Chi sono i nuovi Mecenati
Ispirati dalla Firenze di Lorenzo de Medici, oggi le aziende possono diventare Mecenati del Terzo Millennio. Con il progetto GILDA, offriamo alle imprese l’opportunità di inserire donne formate e qualificate, contribuendo così allo sviluppo aziendale e alla responsabilità sociale della propria impresa. Investire nell’occupazione femminile è essenziale per il progresso economico dell’Italia. Unisciti a noi e fai la differenza!
Panoramica
Progetto GILDA
Il progetto è stato selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale in base all’avviso pubblico “Futura”. Già il titolo del progetto G.I.L.D.A. Inclusività di Genere e Informatica per nuove Lavoratrici in un Domani Accessibile, impegna la Partnership di Progetto (Capofila ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta, Fondazione HORA, Guilds 42, La Linea della Palma, Confindustria Sicilia) e le partecipanti verso risultati formativi tangibili. Per ottenerli le partecipanti si sono formate sia in modalità e-learning che in aula, per migliorare le proprie capacità tecniche e di lavoro di gruppo (120 ore) e poi si sono sperimentate in un lavoro vero in azienda nelle Botteghe digitali del progetto Gilda. In Bottega, sotto la guida di un esperto (il Mastro di Bottega) hanno studiato on the job (120 ore) finalizzando l’apprendimento ai risultati che l’azienda chiedeva.
Questo ha generato molte opportunità di lavoro nelle stesse aziende (Mecenati) presso le quali si è svolta la bottega digitale. Ma, naturalmente, ci sono ancora donne molto valide pronte a valutare nuove opportunità.
Le certificazioni di competenza previste
Digital marketing, e-commerce e fundraising-crowdfunding
Le botteghe digitali
Come Leonardo da Vinci che ha imparato a bottega dal Verrocchio, le partecipanti a GILDA imparano e si preparano per essere pronte subito per il mercato del lavoro in una situazione reale: la bottega digitale.
Un team di partecipanti è guidato da un esperto digitale (Mastro di Bottega) ad affrontare e risolvere una situazione aziendale reale. Si tratta di 120 ore di formazione on the job con aziende Mecenati che hanno condiviso lo spirito di Gilda e colto l’opportunità. Le botteghe sono organizzate in base ai tre percorsi formativi (Digital Marketing, E-commerce, Crowfunding-fundraising) e sono progettate in base alle esigenza dell’azienda.
Il progetto GILDA realizza circa 15 botteghe digitali.
Il Valore Aggiunto per la Tua Azienda
Come i Mecenati del rinascimento, gli imprenditori possono svolgere un ruolo significativo nel sostenere le donne formate, le proprie imprese ed il territorio nel quale operano. Si tratta di imprese e imprenditori che conoscono il valore anche sociale del fare impresa e che intendono impegnarsi per le comunità nelle quali vivono.
L’inserimento delle competenze digitali delle partecipanti a GILDA porteranno alla tua azienda:
- Innovazione e Creatività: Nelle partecipanti a GILDA, abbiamo scoperto un mondo di energia innovativa che aspetta solo di dare forza alle aziende dei nuovi Mecenati
- Efficienza e Produttività: Le nostre “GILDE” sono profili professionali junior e che hanno anche imparato a lavorare in squadra. Si integreranno nei team aziendali, contribuendo al raggiungimento dei risultati attesi.
- Responsabilità Sociale: La Sicilia è un’isola, ma le aziende non lo sono. Contribuire allo sviluppo economico della propria comunità, grazie all’inclusione di genere e alla diversità, vi renderà veri Mecenati del Terzo Millennio!
Diventa Mecenate del Terzo Millennio!
Crescita Aziendale e Sociale
Entrare nel club dei Mecenati è gratuito e non comporta alcun impegno nei confronti del progetto GILDA.
Le aziende che decidono di aderire lo fanno in funzione della volontà di contribuire all’inserimento o al miglioramento lavorativo delle donne partecipanti e di avere maggiore successo sul mercato, grazie all’apporto delle nuove risorse.
Le decisioni relative all’eventuale percorso di selezione saranno prese dalla vostra azienda in totale autonomia. Le stesse tipologie contrattuali dipendono dalle politiche dell’azienda Mecenate. E’ possibile fare anche inserimenti in tirocinio extracurriculare, purché full time, retribuito e della durata minima di sei mesi.
Le voci di GILDA
Cosa dicono del progetto le nostre Gilde e i Mecenati?
Daniela Capobianco
Monica Citarda
Il progetto GILDA è un percorso che permetterà a donne siciliane di sviluppare competenze digitali che le rendano appetibili al mondo del lavoro.
Fornisce loro formazione tramite lezioni asincrone, webinar e lezioni in presenza, accompagnando le partecipanti in un percorso che le inserisca nel mondo del lavoro con un contratto.
3 sono gli ambiti professionali offerti da GILDA:
-Ecommerce
-Digital Marketing
-Fundraising
GILDA non è stato solo un insieme di lezioni e nozioni teoriche, ma un vero e proprio viaggio di scoperta e crescita personale.
Mi ha fornito le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale con fiducia e determinazione, ho imparato non solo le strategie più avanzate di marketing e vendite online, ma anche l’importanza del perseguire i propri obiettivi con determinazione e passione.
GILDA mi ha insegnato a valorizzare me stessa, i miei sogni e a credere nel mio potenziale.
Oggi guardo indietro con gratitudine a questo percorso formativo che ha giocato un ruolo fondamentale nel mio successo professionale.
Grazie a GILDA, ho raggiunto nuovi traguardi e sono pronta ad affrontare le sfide future con fiducia e determinazione. Vi invito quindi a credere nei vostri sogni, a perseguire i vostri obiettivi con determinazione e a investire nella vostra crescita personale.
E se avete l’opportunità di partecipare a un progetto come GILDA, non esitate: sarà un investimento prezioso per il vostro futuro.
Grazie per avermi dato l’opportunità di condividere la mia esperienza con voi. Sono entusiasta di continuare questo viaggio di crescita e successo insieme!
Guarda il video che Monica ha prodotto da sola!
Martina Marchese
Il mondo del digitale è spettacolare ma quello delle donne lo è ancor di più.
Le donne sono sempre state al di sotto di un gradino sociale e politico, ma ora con l’avvento delle nuove tecnologie, scoperte e innovazioni si sono evolute, facendosi rispettare ed essere indipendente professionalmente.
Grazie al progetto Gilda qualsiasi donna siciliana dai 18 ai 50 può partecipare.
Vieni a scoprirlo nel video qui riportato!
Dicono di noi
Il progetto GILDA è una sfida per tutta la comunità. Grazie ai media che ci sono vicini!